L'estate a Ronchi dei ragazzi della MAiC

MARINA DI MASSA – Un soggiorno alternativo a Marina di Massa per molti ragazzi della Fondazione Maic di Pistoia che tra sabbia, acqua salata, risate e attività hanno l’occasione di trascorrere una vacanza all’insegna dell’inclusione.

La Fondazione, fiore all’occhiello del territorio pistoiese, da anni organizza soggiorni estivi per ragazzi e adulti offrendo la possibilità di abbinare ai percorsi abilitativi ed educativi, un’esperienza inclusiva ricca di significato. Le giornate sono scandite dai bagni in mare, i giochi in spiaggia e le attività che gli operatori organizzano all’insegna del relax.

La grande struttura immersa nel verde e non lontana dagli stabilimenti balneari, era di proprietà della Diocesi di Prato fino al 1985 quando grazie alla Cassa di risparmio è passata alla Fondazione pistoiese che l’ha ristrutturata e organizzata per accogliere adulti e ragazzi disabili nel periodo da giugno a settembre.

Il calendario è suddiviso in turni da undici giorni e alla fine di ogni stagione sono circa 200 le persone diversamente abili ospitate e 160 i volontari, tutti studenti delle scuole superiori e universitari.

Dallo scorso anno la struttura è aperta anche in autunno e inverno, da quando la Fondazione ha partecipato ad una manifestazione d’interesse della Provincia di Massa ed è diventata convitto per gli studenti dell’Istituto alberghiero. I giovani, terminato l’anno scolastico, mettono a disposizione il loro tempo e la loro sensibilità per affiancare gli operatori e gli educatori hanno l’occasione di vivere un’esperienza arricchente sul piano personale che dimostra come l’inclusione può trasformarsi in realtà.

Supervisore, occhio attento e vigile su tutto e tutti, è don Diego Pancaldo che da oltre 50 anni è un riferimento prezioso per la Fondazione. È dal 1974 che Pancaldo è il parroco della Fondazione oltre ad essere un docente del Liceo classico Forteguerri di Pistoia.

Alla Maic ogni ragazzo è parte attiva di un gruppo ed è valorizzato per ciò che è. Quella a Marina di Massa non è soltanto una vacanza, ma un’esperienza formativa e inclusiva che aiuta tutti a crescere, a mettersi in gioco e a conquistare piccoli traguardi. Alla sera, quando la calura allenta la sua morsa, non mancano momenti di gioco e animazione dove i volontari coinvolgono gli ospiti della struttura in balli, canti, sfide come la cocomerata o il karaoke. Nella struttura è presente anche una piccola chiesa perché oltre al divertimento e alla riabilitazione ci sono momenti di preghiera e riflessione religiosa “mossi da quella grazia che passa dai nostri ragazzi – ha dichiarato Don Diego -. Sono rimasto colpito dall’affermazione di un ragazzo che utilizza un suo linguaggio speciale ma che alla domanda cosa faccia don Diego, ha risposto: spezza il pane, segno che il messaggio del nostro lavoro arriva veramente a tutti”.

La vacanza estiva a Marina di Massa è un’occasione importante che dimostra come, con passione e cuore, si possa dare vita a percorsi inclusivi capaci di lasciare un’impronta indelebile nella vita di tutti.

La Fondazione MAIC di Pistoia è un’eccellenza del territorio, una realtà che ha fatto e continua a fare della diversità una ricchezza per tutti. Ogni individuo è unico e irripetibile e non a caso il suo motto è “la bellezza di riabilitarsi alla vita”.

In evidenza

Archivio 2025 di Ora insieme

Ora Insieme può essere considerata la più antica trasmissione di TVL, nata per dare la parola agli ultimi con un filo diretto con la vita della Fondazione MAiC Onlus

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.